Utilizzando il metodo “Bimbi Felici”, acquisirete le abilità necessarie a comprendere i bisogni del vostro bambino in ogni fase di crescita e le modalità educative da adottare per soddisfarle.
I vantaggi che ne deriveranno sono molteplici:
- noterete una progressiva riduzione dei “capricci”, con conseguente miglioramento della qualità di vita familiare
- beneficerete di un’atmosfera casalinga più armoniosa e rilassata
- acquisirete delle nozioni a cui ispirarvi, per risolvere le situazioni di conflitto con il vostro bimbo
- sarete consapevoli della cosa giusta da fare, in ogni situazione
- sarete felici di vedere vostro figlio piu’ sereno e tranquillo
- vi sentirete padroni della situazione, grazie alla consapevolezza della bontà del vostro operato
- vi riterrete soddisfatti di poter svolgere qualche lavoretto di casa mentre vostro figlio gioca autonomamente
- potrete godere della sua compagnia mentre preparate un dolce o svolgete qualche lavoro in giardino
- avrete la possibilità di avere un pò di tempo per voi stessi o da condividere con il partner
- noterete un miglioramente del rapporto con vostro marito / moglie
- vi sentirete raggianti per aver trovato un equilibrio tra l’essere genitore e l’essere la donna / l’uomo che eravate
- assisterete ad un consolidamento del legame genitore-figlio, fondato sulla comprensione, l’ascolto, il rispetto reciproco, a discapito dell’uso coercitivo del potere, senza sfociare tuttavia nel disinteresse o nel permissivismo
- vedrete vostro figlio con “occhi diversi”, non piu’ come un piccolo da gestire ma come una piccola persona da sostenere
- saprete soddisfare i reali bisogni di crescita del vostro bimbo, rendendolo felice
- favorirete una crescita serena ed equilibrata del vostro piccolino, che sentendosi compreso, appagato e soddisfatto, costruirà la propria individualità secondo natura, stabilendo i propri gusti, prendendo conoscenza delle proprie abilità e dei propri limiti, costruendo la propria autostima, affinando le proprie capacità motorie, acquisendo la capacità di scegliere in autonomia, migliorando l’autocontrollo e l’attitudine a risolvere le problematiche che via via gli si presenteranno
- potrete finalmente rilassarvi e gioire delle piccole e grandi conquiste di ogni giorno
- tornerete a sorridere
Se al contrario deciderete di non formarvi, lasciando che siano l’inesperienza o la buona volontà a guidare il vostro operato di genitore, rischierete di:
- sentirvi arrabbiati, frustrati ed inadeguati a causa dell’incertezza che caratterizza le vostre scelte genitoriali
- estendere il malcontento a tutta la sfera familiare, generando incomprensioni con il partner e gli altri membri della famiglia
- fraintendere le reali esigenze del vostro bambino, che rimarranno insoddisfatte
- non fornire i supporti di cui il vostro bimbo ha bisogno per crescere in maniera equilibrata
- sentirvi insoddisfatti del percorso di crescita di vostro figlio
- essere assaliti da mille dubbi circa il suo futuro
- litigare con il marito / la moglie per delle sciocchezze
- percepire la genitorialità come un peso
- sentirvi soli e incompresi
- avvertire un senso di insicurezza circa la modalità con cui affrontare i “capricci” del vostro bimbo
- non godervi le tappe di crescita di vostro figlio
- rimpiangere la “vita da coppia”
- alzarvi la mattina sentendovi oberati dalle mille cose da fare, senza avere le energie e lo spirito d’iniziativa necessari per farvi fronte
- perdere la felicità di vivere
- dare il peggio di voi e di imbruttirvi come persona
Perchè seguire il metodo “Bimbi Felici”
Perché ho vissuto in prima persona problemi analoghi ai tuoi e ho raccolto le soluzioni più efficaci in questo metodo.