Pensione per animali senza box

Gestione in stanze senza box

Le stanze dedicate agli animali sono singole ad uso esclusivo di ogni animale, riscaldate d’inverno e fresche d’estate, regolarmente arredate, curate e seguita dalla nostra famiglia. Siamo operativi tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 e riceviamo su appuntamento.

Per il cane

I cani di notte stanno liberi in una stanza ad uso singolo non a contatto con altri animali. Vengono ospitati in stanze singole ad uso esclusivo, arredate e areate con finestre munite di reti metalliche e zanzariere che permettono di annusare, vedere fuori e passare il tempo tra il letto, il divano o i giochini vari senza il rischio che possano uscire o scappare. Le stanze sono riscaldate d’inverno e fresche d’estate.

Di giorno, vengono fatte fare sgambate in giardino in cui facciamo giocare e socializzare i cani che tra loro vanno d’accordo compatibilmente alle condizioni meteorologiche della giornata.

Se un cane sta volentieri in giardino lo lasciamo fuori la maggior parte della giornata nel rispetto di altri eventuali ospiti che magari richiedono uscite singole per incompatibilità caratteriali. Cerchiamo di fare trascorrere nel migliore dei modi il tempo al vostro cane per cui ogni soggiorno è personalizzato in base alla sua attitudine. Alcuni cani in giardino giocano volentieri, mentre altri preferiscono rimanere nella propria stanza. In base alle loro esigenze che vengono costantemente analizzate e monitorate, seguendo le loro specifiche abitudini, l’indole, il temperamento o le eventuali difficoltà motorie cerchiamo di rendere il loro soggiorno il più possibile piacevole.

Consiglio, se possibile, di farci portare il cane durante la mattinata o il primo pomeriggio per dargli modo di ambientarsi prima della notte.

Prima dei soggiorni più lunghi di una settimana, valutiamo un incontro conoscitivo con il cane su appuntamento dal lunedì al venerdì mettendoci d’accordo almeno un paio di giorni prima sull’orario per mostrarvi il posto, per conoscere il cane e per capire se può avere ansia da separazione, diffidenza o atteggiamenti difficili da gestire in ambito familiare in assenza del proprietario. Per cui, proprio per valutare la gestibilità del cagnolino in casa svolgiamo una prova gratuita di un’oretta senza il proprietario prima dei soggiorni maggiori di una settimana o in quei casi particolari in cui il proprietario ci avvisa di possibili difficoltà gestionali.

Durante i soggiorni diamo la possibilità, a chi volesse venire a trovare il proprio animale, di ricevere una visita una volta ogni 7 giorni di soggiorno. Non facciamo asilo giornaliero.

Per motivi di gestione non accettiamo cagnoline che sono in calore e che creano agitazione ai maschi. Si prega di comunicare l’eventuale possibilità che il periodo possa coincidere con quello della pensione.

E’ necessario portare il libretto sanitario e le crocchette o l’umido che il cane è abituato a mangiare per cambiare meno abitudini possibili durante la sua permanenza, un guinzaglio che non si sfili e si consiglia di fare un trattamento antiparassitario al proprio animale 4-5 giorni prima dell’arrivo in pensione.

E’ a vostra libera scelta se portare un telo, una coperta, la propria cuccetta o brandina con il suo odore, i propri giochini, un telo per asciugarli, le ciotole e tutto ciò che pensiate possano gradire durante la permanenza presso la nostra casa. Gestiamo diete personalizzate, barf, cucina casalinga, carne nel congelatore con quotazione su richiesta.

Per il gatto

I gatti stanno sempre liberi in una stanza ad uso singolo non a contatto con altri animali dove non possano uscire. Vengono ospitati in stanze singole ad uso esclusivo, arredate e areate con finestre munite di reti metalliche che permettono di annusare, vedere fuori e passare il tempo tra il letto, il divano o i giochini vari senza il rischio che possano uscire o scappare. Le stanze sono riscaldate d’inverno e fresche d’estate.

Oltre a dare dar loro da mangiare e ad occuparci della pulizia della lettiera, giochiamo quotidianamente con i mici che lo apprezzano e che non sono troppo timorosi o diffidenti.

Potete venire a trovarci dal lunedì al venerdì per vedere il posto e conoscerci avvisandoci almeno un paio di giorni prima per poterci metterci d’accordo sull’orario di visita. Durante i soggiorni diamo la possibilità, a chi volesse venire a trovare il proprio animale, di ricevere una visita una volta ogni 7 giorni di soggiorno. Per i mici il soggiorno minimo accettato è di 4 giorni di pensione.

E’ necessario portare il libretto sanitario e le crocchette o l’umido per cercare di cambiargli meno abitudini possibili e si consiglia di fare un trattamento antiparassitario al proprio animale 4-5 giorni prima dell’arrivo in pensione.

E’ a vostra libera scelta se portare un telo, una coperta o la propria cuccetta con il suo odore, i propri giochini, le ciotoline e tutto ciò che pensiate possano gradire durante la permanenza presso la nostra casa. Gestiamo diete personalizzate, barf, cucina casalinga, carne nel congelatore con quotazione su richiesta.

_