Pensione per animali senza box

Gestione in stanze senza box

Le stanze dedicate ai nostri amici a quattro zampe sono singole e riservate a ciascun animale, garantendo loro un ambiente confortevole e privato. Sono riscaldate in inverno e fresche in estate, arredate con cura e seguite attentamente dalla nostra famiglia. Siamo operativi tutti i giorni, dalle 8:00 alle 20:00, e riceviamo su appuntamento.

Per il cane

Durante la notte, i cani soggiornano in stanze singole, riservate esclusivamente a loro e senza contatto con altri animali. Queste stanze sono arredate e ben ventilate, dotate di finestre con reti metalliche e zanzariere, che consentono ai cani di annusare, osservare l’esterno e trascorrere il tempo tra il letto, il divano e i loro giochi, senza il rischio di scappare. Le stanze sono riscaldate in inverno e fresche in estate.

Durante il giorno, organizziamo sgambate nel giardino, dove i cani che vanno d’accordo possono giocare e socializzare, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. Se un cane si sente a suo agio in giardino, lo lasciamo all’aperto per gran parte della giornata, rispettando le esigenze di eventuali ospiti che potrebbero necessitare di uscite singole per incompatibilità caratteriali. Ci impegniamo a rendere il soggiorno del vostro cane il più piacevole possibile, personalizzando l’esperienza in base alle sue attitudini. Alcuni cani amano giocare in giardino, mentre altri preferiscono restare nella propria stanza. Monitoriamo costantemente le loro esigenze, abitudini, indole e temperamento, per garantire un soggiorno confortevole.

Consigliamo, se possibile, di portare il cane durante la mattinata o il primo pomeriggio, in modo da dargli il tempo di ambientarsi prima della notte.

Per soggiorni oltre un giorno è necessario un incontro conoscitivo con il cane, su appuntamento dal lunedì al venerdì. È importante concordare l’orario con almeno due giorni di anticipo, per mostrarvi la struttura, conoscere il cane e valutare eventuali segni di ansia da separazione, diffidenza o comportamenti difficili da gestire in assenza del proprietario. Offriamo una prova gratuita di un’ora senza il proprietario, per valutare la gestibilità del cane prima di soggiorni prolungati o in situazioni particolari.

Durante il soggiorno, offriamo la possibilità di visitare il proprio animale una volta ogni 7 giorni. Non accettiamo asilo giornaliero.

Per motivi di gestione, non accettiamo cagnoline in calore, poiché potrebbero creare agitazione tra i maschi. Vi preghiamo di informarci se il periodo di calore potrebbe coincidere con il soggiorno.

È necessario portare il libretto sanitario e il cibo (crocchette o umido) a cui il cane è abituato, per mantenere le sue abitudini alimentari. Si consiglia di fornire un guinzaglio sicuro e di effettuare un trattamento antiparassitario 4-5 giorni prima dell’arrivo.

È a vostra discrezione portare un telo, una coperta, la cuccetta o brandina con il suo odore, i suoi giochi, un telo per asciugarlo e le ciotole. Offriamo diete personalizzate, inclusi barf e cucina casalinga, con carne congelata disponibile su richiesta.

Per il gatto

I gatti soggiornano in stanze singole, riservate esclusivamente a loro, dove possono muoversi liberamente senza contatto con altri animali e senza il rischio di uscire. Le stanze sono arredate e ben ventilate, dotate di finestre con reti metalliche che consentono ai gatti di annusare, osservare l’esterno e trascorrere il tempo tra il letto, il divano e i loro giochi. Sono riscaldate in inverno e fresche in estate.

Oltre a fornire loro cibo e occuparci della pulizia della lettiera, giochiamo quotidianamente con i gatti che apprezzano l’interazione e non sono troppo timorosi o diffidenti.

Siamo disponibili per visite dal lunedì al venerdì, e vi invitiamo a contattarci con almeno due giorni di anticipo per concordare l’orario. Durante il soggiorno, offriamo la possibilità di visitare il proprio animale una volta ogni 7 giorni. Il soggiorno minimo per i gatti è di 4 giorni.

È necessario portare il libretto sanitario e il cibo (crocchette o umido) a cui il gatto è abituato, per mantenere le sue abitudini alimentari. Si consiglia inoltre di effettuare un trattamento antiparassitario 4-5 giorni prima dell’arrivo.

È a vostra discrezione portare un telo, una coperta o la cuccetta con il suo odore, i suoi giochi, le ciotole e tutto ciò che pensate possa rendere la sua permanenza più confortevole. Offriamo diete personalizzate, inclusi barf e cucina casalinga, con carne congelata disponibile su richiesta.

_